NAUTAViaggio verso la città che verrà…forse

4 Ottobre 2025 – Cuneo | Spazio Varco

NAUTA 

Viaggio verso la città che verrà…forse

modelli di urbanistica e mobilità sostenibile per una Cuneo del futuro

“Non esiste progresso senza collaborazione, perché la conoscenza e l’innovazione fioriscono
nella condivisione.”
Cit.Henry Ford

Modelli di urbanistica e mobilità sostenibile per una Cuneo del futuro

Conferenze, workshop e installazioni, esperti e cittadini affrontano temi come mobilità sostenibile, riqualificazione degli spazi pubblici e smart city.
Come ridurre l’uso dell’auto privata e progettare città a misura d’uomo.

04

OTTOBRE

CUNEO

SPAZIO VARCO

6 SPEAKER

1 TAVOLA ROTONDA

FUturo e COllaborazione

Il fuco, pur non svolgendo compiti di raccolta del nettare o di cura della prole, sono comunque parte integrante dell’alveare, garantendo la continuità della colonia. In questo senso, i fuchi rappresentano l’importanza della diversità e della specializzazione all’interno di un gruppo collaborativo.

L’alveare delle nuove tecnologie può assumere il ruolo del fuco, ed essere in grado di integrarsi con l’intelligenza umana, per garantire una collaborazione diretta ad un futuro migliore.

Talk ed Eventi

In contemporanea all’evento, saranno disponibili dimostrazioni tecnologiche
(auto a guida semi autonoma, droni, …)

Scopri chi ci accompagnerà verso l’alveare di domani

#1 Massimo Canducci
Gestore dell’innovazione

#2 Marianna Merisi
Landscape Director Park

#3 Giacomo Biraghi
Presidente di Stratosferica Impresa Sociale

#4 Giulio Cabianca
Urban Mobility Planner Foster + Partners

#5 Giulia Carla Bassani
Ingegnere aerospaziale e scrittrice

#6 Gioia Arieti
Human-CenteredDesigner

Tavola rotonda

#TR Antonio Lo Campo
Giornalista

#TR Matteo Arietti
Head of Innovation Park

 

#5 Roberto Paura
Presidente dell’Italian Institute for the Future




#6 Giovanni Landi
Vice-Presidente Istituto EuropIA

 

Il Programma
Tutti gli eventi di Sabato 4 Ottobre

14:30

Apertura accrediti

15:00

Inizio Evento

15:15

Massimo Canducci

Innovation & Strategy Director in Spindox.
Manager, tecnologo e saggista, fa parte della Faculty Global di Singularity University, con particolare specializzazione in innovazione, futuro e tecnologie esponenziali.
Keynote speaker in conferenze nazionali e internazionali, è professore all’Executive MBA Ticinensis e insegna Innovation Management all’Università di Torino.
Fa parte, inoltre, dell’Advisory Group “Standardization for Emerging Technologies and Innovations” che indirizza le scelte strategiche di ISO a livello mondiale sulle tecnologie emergenti e l’innovazione.

15:40

Marianna Merisi

Si occupa della progettazione del verde in una visione olistica del progetto. Affianca alla progettazione l’ideazione di progetti fra narrazione, approfondimento scientifico e illustrazioni botaniche.

16:10

Giacomo Biraghi

Presidente di Stratosferica Impresa Sociale
Esperto internazionale di strategie urbane.
È presidente dell’impresa sociale Stratosferica dedicata alla consulenza urbana e al city making.
Codirettore del festival internazionale sulle città Utopian Hours.

16:40

Tavola rotonda

Matteo Arietti
modera
Antonio Lo Campo

17:10

Giulio Cabianca

Ingegnere dei transporti. La sua eperienza spazia tra la pianificazione strategica, lo studio di fattibilità e il progetto esecutivo, inclusa l’esperienza di cantiere.

17:40

Giulia Carla Bassani

Appassionata fin da piccola allo Spazio, si laurea in Ingegneria Aerospaziale.
Coraggiosa e determinata, oggi lavora ogni giorno come configuration engineer sui moduli spaziali abitabili

17:40

Matteo Arietti

La sua attività ruota attorno al complesso panorama dell’innovazione architettonica, identificando e capitalizzando tendenze emergenti ed opportunità per progetti all’avanguardia.

18:10

Gioia Arieti

Time designer che esplora la percezione del tempo attraverso culture e contesti diversi, sulla Terra e nello spazio.
Pluripremiata per il suo lavoro nel campo del design, integra il suo approccio human-centered con un forte impegno verso l’IA e la sostenibilità.

18:45

Aperitivo di networking

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti gli aggiornamenti di Great Innova
e le news su NAUTA Viaggio verso la città che verrà…forse

Partner

Un ringraziamento a chi supporta il nostro evento e condivide le nostre idee